top of page
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Perché un blog?

  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Questo sarà un luogo dove gli operatori dell'informazione troveranno indicazioni utili sul tema della diffamazione a mezzo stampa o più precisamente sulle c.d. esimenti tipiche della materia ovvero il diritto di cronaca, il diritto di critica e il diritto di satira. Infatti, affinché l'esercizio di un diritto (cfr. art. 51 c.p.) possa eliminare l'antigiuridicità di una condotta diffamatoria, è necessario che esso rispetti alcuni requisiti. Dunque, vale la pena soffermarsi su tali requisiti e porre attenzione a come gli stessi si sono non solo evoluti nel tempo ma anche atteggiati nelle aule dei nostri tribunali. Alcuni degli approfondimenti presenti in questo blog verranno tratti da pronunce giurisprudenziali di merito e di legittimità - anche emesse in giudizi da me patrocinati - garantendo così un taglio estremamente pratico ai contenuti; altri avranno un carattere più teorico e generale fornendo l'inquadramento di istituti fondamentali. Scriverò di questo e di altro, nella speranza che gli interventi possano essere di qualche interesse e utilità per chi li legge. Inoltre, poiché la libertà di espressione appartiene a tutti gli esseri umani, credo che molti dei temi trattati in questo blog potranno rivelarsi attraenti anche per chi non è un giornalista professionista. Un'ultima cosa: inutile dire che nessuno dei contenuti che troverete qui pubblicati è stato generato o "sistemato" da Chat GPT o altri sistemi di intelligenza artificiale. Perché se è vero che questi possono rivelarsi validi strumenti di lavoro è anche vero che non consentirò loro di togliermi il gusto di scrivere e di farlo a modo mio. A presto...

 
 
 

Commenti


bottom of page